Lavoriamo in tutto il mondo dal 1970

Azienda certificata ISO 9001:2008

DAL 2007 TRATTAMENTI TERMICI DI QUALITÀ SUPERIORE

Tramite la RHT di Borgonato di Franciacorta offriamo trattamenti termici conto terzi, in particolare tempra e nitrurazione gassosa!

TRATTAMENTI TERMICI A 360 GRADI
Dal 2008 la RHT, affiliata del Gruppo Romec, effettua trattamenti termici di componenti meccanici. É specializzata in tempra a induzione e nitrurazione gassosa, con un occhio particolarmente attento alla fattibilià e al controllo qualità.

TEMPRA E NITRURAZIONE

La RHT ha sede a Borgonato di Franciacorta (Brescia) e occupa 2500 metri quadrati di cui 1000 mq coperti. Nello stabilimento si eseguono trattamenti termici su particolari meccanici.

A disposizione dell'azienda 5 impianti per la tempra a induzione con potenze da 55 a 250 kw e frequenze da 4 a 300 khz che permettono profondità da pochi decimi fino ad un massimo di 10 millimetri. 2 forni elettrici ventilati permettono rinvenimenti fino a 500 gradi.

Il reparto di nitrurazione gassosa dispone di un forno a camera verticale con dimensioni utili 1200x1900 e capacità produttiva da 3000 kg. In associazione un impianto di sgrassaggio e asciugatura con le medesime capacità.

Trattamenti termici certificati

Nel 2009 la RHT ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2008. E' il riconoscimento ufficiale degli alti standard qualitativi garantiti dall'azienda di Borgonato di Franciacorta sui trattamenti termici ad induzione e in atmosfera.

TRATTAMENTI TERMICI OFFERTI

TEMPRA AD INDUZIONE

Tra i trattamenti termici effettuabili dalla RHT vi è la tempra a induzione. Garantiamo potenze da 55 a 250 kw e frequenze da 4 a 300khz. L'azienda è in attesa di un nuovo macchinario che andrà a coprire una gamma di prodotti di dimensioni importanti.

NITRURAZIONE GASSOSA

E' un altro dei trattamenti termici offerti dall'azienda bresciana. Il forno per la nitrurazione gassosa di particolari meccanici in acciaio ha una capacità produttiva da 3000 kg.

CONTROLLO QUALITA' SUI TRATTAMENTI TERMICI

La strumentazione disponibile permette di controllare il materiale in lavorazione, verificandone la qualità. In particolare la RHT dispone di:

  • - magnetoscopio da banco costruttore cgm s.R.L. mod. magiscop tipo cem 1500/1, con possibilità di controllare alberi fino a 400 MM di diametro e 1500 MM di lunghezza
  • - microdurometro mitutoyo mod. mvk-h1/810-118
  • - durometro da banco ernst mod. at130dr
  • - durometro brinnel 10/3000 lonos test
  • - durometro portatile proceq mod. equotip
  • - microdurometro portatile baq gmbh mod. alphadur 2
  • - n° 2 troncatrici metallografiche
  • - pressa inglobatrice per provini metallografici
  • - lucidatrice automatica per provini metallografici